Energia pulita, a che punto siamo?

Energia pulita vuol dire uso degli elementi naturali che, mediante le diverse tecnologie, si trasformano in energia, tra cui: L’energia idroelettrica (forza dell’acqua), energia eolica (potenza dell’aria). I 17 obiettivi per uno sviluppo sostenibile (Goal), indicati dalle Nazioni Unite nel 2015 e approvati da 193 Paesi, stanno a indicare dove bisogna intervenire per...
Leggi tutto

Cambia il massimale del Bonus Mobili

Dal 2024 si passa a 5.000 E’ bene ricordare cosa accadrà a partire da gennaio 2024 e rimanere aggiornati sui cambiamenti in negativo che non riguardano solo i bonus ma più in generale le agevolazioni a chi possiede immobili. Come accennato nel suo articolo dal Presidente Nazionale ASPPI Alfredo Zagatti:...
Leggi tutto

AFFITTI BREVI, INFORMAZIONI UTILI

  Riceviamo ogni giorno richieste di informazioni riguardanti gli affitti brevi che ancora stentano ad avere una regolamentazione uguale per tutti e che in molti casi trovano d’accordo Comuni e Associazioni di albergatori in opposizione ai sistemi online di intermediazione. Riguardo la materia specifica, ASPPI PARMA si occupa di dare informazioni generali che...
Leggi tutto

Sospensione versamenti e adempimenti alluvione Emilia Romagna 2023

Il Decreto legge del 01.06.2023 n. 61 (Decreto Alluvione Emilia Romagna), pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 01.06.2023 n. 127, contiene misure per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali che si sono verificati a partire dal 1° maggio 2023, e che hanno colpito i territori dell’Emilia-Romagna e di alcune zone delle Marche...
Leggi tutto

Lettera alla Regione

  ASPPI EMILIA ROMAGNA Modena, 08.06.2023 Attenzione di Stefano Bonaccini Presidente della Regione Emilia-Romagna Oggetto: ALLUVIONE IN ROMAGNA. ORDINANZA N. 74 DEL 28 MAGGIO 2023 Spettabile Presidente Bonaccini, con la presente siamo ad inviarLe un primo contributo di ASPPI riguardo l’ordinanza in oggetto e più in generale sul tema della...
Leggi tutto

Fine del mercato tutelato, dal 5 giugno novità in bolletta luce e gas.

  Come ricordato dal Sole 24 Ore il 5 giugno l’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente ha reso noto il prezzo per i consumi di maggio delle famiglie ancora in maggior tutela. Le previsioni che circolano in questi giorni stimano un possibile calo dopo l’incremento (+22,4%), ma per avere...
Leggi tutto

Iniziative Associative

 

Casa Service

Scopri di più

Tesseramento 2024

Scopri di più